Questo blog è dedicato a tutti i Triumphisti che, negli anni '90, incuriositi dalle novità della fabbrica di Hinckley, non esitarono ad acquistarne una, sapendo di avere una moto molto diversa dalle altre.
E' dedicato a tutti coloro che non vedevano l'ora di attaccarsi al proprio giubbotto una patch con un topo, a ricordo di un raduno RAT.
Si parla quindi di Triumph ormai fuori produzione, di quelle prodotte e vendute in pochi pezzi. Anni '90...

Ma questo blog non è esclusivamente mio. Voglio che sia anche di tutti voi, Triumphisti della prima ora. Questo blog può avere fino a 100 autori. Mandatemi una mail (kappapaolo@gmail.com) e, diventando autori, potrete raccontare a tutti i vostri sogni, le vostre moto e le vostre emozioni.

martedì 23 febbraio 2010

Mecatwin X 90. Cerchiamo di capirci qualcosa...



Questa moto, in vendita su un sito francese, sembra una special prodotta da Mecatwin (X 90) ma è diversa dalla foto che è nel sito della Mecatwin stessa:

Esiste anche un altra versione (scovata in rete):


Esteticamente non mi dispiacciano per niente!
Sono i primi "esperimenti" di Franck Depoisier...riusciti molto bene...

8 commenti:

  1. la prima foto è al "contrario".....la terza ha i cerchi a raggi, ma a me sembrano tutte e tre Mecatwin !!! non colgo altre grandi differenze....

    RispondiElimina
  2. sono tuttee tre Mecatwin, confermo che la prima è al contrario.. quello che si vede è i lato destro del motore... come vedi tra le altre cose manca tutta la sezione di raffreddamento

    RispondiElimina
  3. La prima mi sembra su base Trident , visto i cerchi la seconda su base Speed / vedasi cerchi e attacco pinza posteriore ) e la terza , che poi è la prima e si capisce dal dolore grigio del motore e dalla placca superiore ad esso per accedere alla ruota libera.
    In linea di massima non mi dispiacciono ma non è tra le mie preferite , infatti credo di non averla tratta nel mio spazio .

    RispondiElimina
  4. Sinceramente non mi fa impazzire, preferisco lo stile più cafè ...
    Così come è ricorda di più la X75 e vagamente le verie Metisse ..
    Su Cafè Racer (francese) di questo bimestre c'è un articolo su una preparazione di un CB750 Four fatta negli anni 70 in italia in una quindicina di esemplari che la ricorda anche un pò ...

    RispondiElimina
  5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  6. non so come inserire l'immagine, ma se vi copiate il link..


    http://www.cmmilanese.it/it/wp-content/uploads/2009/01/33-honda-cb-750-samoto.jpg

    RispondiElimina
  7. a me queste mecatwin non mi sono mai piaciute tanto, nè ora nè allora...

    RispondiElimina