Questo blog è dedicato a tutti i Triumphisti che, negli anni '90, incuriositi dalle novità della fabbrica di Hinckley, non esitarono ad acquistarne una, sapendo di avere una moto molto diversa dalle altre.
E' dedicato a tutti coloro che non vedevano l'ora di attaccarsi al proprio giubbotto una patch con un topo, a ricordo di un raduno RAT.
Si parla quindi di Triumph ormai fuori produzione, di quelle prodotte e vendute in pochi pezzi. Anni '90...

Ma questo blog non è esclusivamente mio. Voglio che sia anche di tutti voi, Triumphisti della prima ora. Questo blog può avere fino a 100 autori. Mandatemi una mail (kappapaolo@gmail.com) e, diventando autori, potrete raccontare a tutti i vostri sogni, le vostre moto e le vostre emozioni.

giovedì 18 marzo 2010

Priorità...

E' già da qualche giorno che nessuno scrive più su questo blog. Esperimento fallito?
Boh...provo a "vivacizzare" un pò l'ambiente.

Una piccola/grande parte di me sembra abbia deciso di vendere il Tsport. Sembra incredibile, soprattutto leggendo il mio topic dedicato di poche settimane fa...ma la ragione in questo periodo sta superando il cuore.

La mia vita si è un pò modificata...un pò il bimbo, di sette mesi, una gioia per me, e tanto tempo dedicato; un pò, tanto, il lavoro, essenzialmente stagionale...ovviamente estivo, proprio nel momento in cui potrei, come le "persone normali" godermi la mia moto, un pò il fatto di avere la mia Sprint attrezzata per la vita di tutti i giorni, con le borse...
Ah...poi c'è anche un'altra motina (veramente ina ina) che sta per arrivare da usare prevalentemente per il lavoro, molto carina e a poco prezzo che comunque non c'entra con questa decisione.

Qui si tratta di priorità ragazzi. La ragione mi sa che stavolta deve prevalere...
Ci sono moto che non si devono vendere, mai...pensavo che la Tsport lo fosse...lo è veramente?

Ci sono stati momenti che, non lo nego, mi vedevo circondato di splendide Triumph, magari tenute ferme, ma mie, tutte mie...ma...che senso avrebbe? Ora? E poi non sono mica così danaroso!

Ora ci sono altre priorità...

Ho appena messo l'annuncio su Moto.it, non è stato facile ma l'ho fatto. Non la regalo la moto, questo no, però è in vendita...vediamo cosa succede! :-)

14 commenti:

  1. Colpa tua che ti sei comprato lo Sprint ...per quanto moto vecchia è sempre un nuovo giocattolo, se matti la paglia vicino al fuoco non ti puoi lamentare dopo.
    Cmq anche io ho la moto praticamente ferma , però l'altra copre un altro settore , il fuoristrada ; non si sovrappone come utilizzo.
    Piuttosto che vendere la Triumph io do dentro le targhe e la tengo in garage e l'accendo solo per il gusto si sentire il sound .

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. ....se ovviamente per te non è un problema di soldi non la vendere !!! paga il bollo e tienila ferma in garage...un giorno poi.... .
    Io che ora sono in attesa del terzo figlio (e credimi sono stracontento !!!)preferisco sapere che le moto (un'Harley e una Triumph )sono giù in garage sempre "pronte" per una galoppata anche solo di poche ore anche solo una volta al mese ma per ora va bene così !!!!!
    Tu dici..."la ragione deve prevalere" ??!!!!....si ma chi è che ha ragione ????? e poi chi glielo dice al tuo bimbo che avevi un T.sport e l'hai venduto ?? ;-)))

    RispondiElimina
  4. Ti sono vicino...
    Anch'io sto contemplando la vendita di una moto che per me fino all'altro giorno era praticamente invendibile. E' una questione di priorità come hai detto te. Sta tutto nel venderla a qualcuno che l'apprezzerà.

    RispondiElimina
  5. E' quello che è successo quando io comprai la Superlight. Chi me la vendette si separò da qualcosa a cui era molto affezionato, benché non ne fosse il primo proprietario; purtroppo in quel momento aveva bisogno di soldi e non potette fare diversamente. Pochi mesi dopo, evidentemente risolti quei problemi, mi richiamò e quasi per scherzo si offrì di ricomprare la sua moto... ma non ci sarebbe stato niente al mondo che mi avrebbe potuto convincere. E oggi è come allora, forse di più.

    Adesso mi sento così: quella moto non riuscirei a pensare di venderla. Però non ho figli e non ho famiglia; ci sono cose che forse cambiano nettamente la percezione del mondo che ci circonda, ma non lo posso sapere fin quando non mi ci trovo davanti. Fino ad allora la mia SL mi aspetterà lì in garage sotto al suo telo...

    RispondiElimina
  6. Ho famiglia, e ultimamente con la Speed non facevo neanche 5000km all'anno. E ora è arrivata la Trophy. Che me ne faccio di due moto? Ma come potrei vendere la Speed dopo 10 anni e quasi 100.000km? Me ne pentirei probabilmente presto, ed in cambio avrei solo un pò di spazio in più in garage e forse 3000 euri... ;D

    PS. Il primo anno in cui è nata Camilla avrò fatto si e no 1000km... poi ti riorganizzi ed il tempo per la moto, anche se non come prima, lo ritrovi :o)

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  8. ...nooooooo, diventare grande non vuol dire rinunciare necessariamente ai propri sogni; così facendo rischi di rendere tutto frustrante. A meno che improvvisamente non la consideri solo un freddo pezzo di ferro, il sapere che è lì, tua, a disposizione, anche se non la usi ti gratifica. Quanto questo serva lo capisci solo quando ti viene a mancare. No! a meno che non vuoi cambiare gioco. No! se non lo fai per te stesso.

    RispondiElimina
  9. Grazie delle risposte!
    Molti di voi mi ha risposto con delle domande, a cui sto riflettendo...facendo diventare la questione ancora più complicata! :-)

    Rocket molto logico, TRILUC più poetico, t_s che più o meno si ritrova nella mia situazione, Enrico che "gode delle disgrazie altrui", Sandroz che agisce d'impulso e pensa al futuro, Pelle che, conoscendomi di persona, prova ad entrare nella mia persona...

    Entrando nel concreto...io la moto non riesco neanche a vederla ferma! Si trova in un garage a qualche km da casa mia, in più bello umido...lasciarla li per tanto tempo non le farebbe di certo bene!
    La Sprint (e la nuova motina che arriverà) non fermano la mia passione, ma si adattano al mio "periodo storico"...sono d'accordo che le passioni non vadano perse. Questo infatti non sta succedendo... ;-)

    RispondiElimina
  10. ....ma 'sta motina....non sarà ona VAN VAN ?????

    RispondiElimina
  11. "T R I L U C ha detto...
    ....ma 'sta motina....non sarà ona VAN VAN ?????"

    La scuola è quella ma è un pochino più grande... :-)

    RispondiElimina
  12. ...bhè si cambia facilmente idea... guarda la mia precedente risposta.. adesso sto meditando se vendere la speed ;D

    RispondiElimina
  13. Si si...sono felicissimo di averle rinnovato l'assicurazione!
    E il prossimo weekend sarà tutto dedicato a lei con una bella sgroppata in Emilia!

    E non mi ricordavo che era così agile... :-)

    Sandroz...ragionaci un attimo anche tu dai... ;-)
    Facciamo uno scambio Sprint/Speed??? ahahahahahah

    RispondiElimina
  14. perchè no :-))) ? in realtà se dovessi venderla è per raccimolare un pò di euri da investire sulla trophy per i prossimi lavori. Pagare bollo e assicurazione per una moto che muoverò poco mi rompe... vedremo...

    RispondiElimina