Questo blog è dedicato a tutti i Triumphisti che, negli anni '90, incuriositi dalle novità della fabbrica di Hinckley, non esitarono ad acquistarne una, sapendo di avere una moto molto diversa dalle altre.
E' dedicato a tutti coloro che non vedevano l'ora di attaccarsi al proprio giubbotto una patch con un topo, a ricordo di un raduno RAT.
Si parla quindi di Triumph ormai fuori produzione, di quelle prodotte e vendute in pochi pezzi. Anni '90...

Ma questo blog non è esclusivamente mio. Voglio che sia anche di tutti voi, Triumphisti della prima ora. Questo blog può avere fino a 100 autori. Mandatemi una mail (kappapaolo@gmail.com) e, diventando autori, potrete raccontare a tutti i vostri sogni, le vostre moto e le vostre emozioni.

martedì 11 maggio 2010

Più che chiedermi il perchè...mi chiedo...perchè no...?

Ragazzi felice d'esser nel post-produzione in mezzo a voi...
Mi sa che c'è da chiedere un pò permesso e un pò raccontar di se giusto...???

Bene...Daniele Vezzani...un pò per tutti "Vezza" 26 primavere ovvero un'84, quindi non un precoce compratore del '90 Motorcycles Store, ma uno stimatore dell'idee/livree che necquero in quei tempi...

Ben'appunto che...

Prima moto a 21 anni con una "buona" speed 955 del 2000, ormai è diventata una ex, al suo posto ora accolgo in in salotto, 3 ribelli propulsori tricilindrici:

Speed T301 1995

Daytona T595 1998



Speed Triple 1050 2005


Penso e ripenso al grosso errore d'aver fatto quel giorno nell'acquistare quella mia prima Speed Triple, errore perchè, da quello è cambiato un pò tutto...un pò tutto è...la passione per queste 2 ruote, la passione che si chiama Triumph, passione di nome Triumph che si è "trasformata" in lavoro, cosi tanto lavoro che con l'aiuto di amici, son riuscito ad avviare una vita mia in mezzo alle moto, in particolare le Triumph, un lavoro che mi permette di lavorarci giorno e notte in mezzo a queste moto...Qualcuno gia mi conosce, tengo però che chi legge sappia di cosa parlo, quindi...

IFB "Italian Factory Bike"


è il nome dell'azienda di cui son titolare, e che mi permette di vivere in mezzo a questo mondo.
Daniele Vezzani

3 commenti:

  1. Bravo Vezza! Ce l'hai fatta! ;-)
    Non ne dubitavo, ma capisco il disorientamento...
    Ti ho corretto alcune cose (impaginazione e tag) ma va benissimo così!

    Benvenuto, belle moto e gran bel lavoro! :-)

    RispondiElimina