Lo scooter per andare in ufficio... Troppo facile. Ce l'hanno tutti. Poi mi mortifica sentire i colleghi venirmi a dire 'sai ho comprato la moto.' Io mi congratulo loro e chiedo lumi, in particolare la marca ed il modello, loro mi rispondono 'il TMax.'
Cerchiamo di essere seri, con un esborso economico che non si riesce neanche a comprare un TMax di quarta mano che ha fatto il giro del mondo si compra Questa.
Tutt'altra figura la mattina al parcheggio dell'ufficio, nevvero?
C'avrei giusto due scarichi tre in uno da alternare...
Ciao,
t_s
martedì 2 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non mi dire niente che una volta ho avuto a che dire con una che asseriva che il Tmax era una moto , io gli ho detto solo 4 parole "Non Ha La Frizione ! " fine del discorso :-))
RispondiEliminaPrima, fino ad un paio di anni fa anche io pensavo ogni tanto ad uno scooterino per l'uso giornaliero - è sicuramente più comodo, bisogna ammetterlo - poi, prima un vecchio Transalp baulettato e poi la Sprint Sport con le borse, sono stati, sono splendidi sostituti! Che costano molto meno di uno scooter!
RispondiEliminapoi, lo scooter te lo devi comprare buono, di marca, se vuoi che ti duri un pò...altrimenti...meglio lasciar perdere...
ecco...lasciamo perdere va...
Merda... ho comprato la Mito lo scorso mese!
RispondiEliminaE poi mi farebbe da doppione al K1200R/Sport.
E poi sarebbe la quarta moto in garage e non saprei dove metterla.
E poi non è una Sport.
E poi... CONVINCETEMI CHE NON VALE LA PENA!!!! :-)